Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

lunedì 30 luglio 2018

Insalata tiepida di code di gamberi e salmone al vapore

Oggi vi propongo un’insalata di mare un po’ diversa, invece di preparare un classico polipo e patate ho pensato di accostare salmone e gamberi alle patate.

Ho aggiunto poi carciofini, pomodorini e olive taggiasche per un tocco di colore e di sapore.

lunedì 16 luglio 2018

Spadellata di tonno e gamberi con verdure

Tonno e gamberi scottati con un misto di verdure grigliate servito tiepido è la soluzione ideale per le giornate calde, soprattutto se si desidera qualcosa di leggero e diverso da un’insalata.

mercoledì 16 maggio 2018

Mezzi paccheri alla crema di zucchini con pomodorini e gamberetti

La pasta zucchini e gamberi è un classico della cuna italiana, oggi per darle un tocco un po’ più moderno ha trasformato gli zucchini in una crema avvolgente e ho aggiunto dei pomodorini leggermente grigliati.

lunedì 7 maggio 2018

Bocconcini di salmone all’ortolana

Oggi ho deciso di provare a realizzare un piatto light con salmone e verdure.

Per le verdure ho utilizzato ciò che avevo in frigo, ma si possono anche aggiungere le zucchine o i pomodorini se voi li avete.

mercoledì 21 febbraio 2018

Torretta di finocchi e gamberi all’arancia

Volete un antipasto decisamente gourmet ma anche semplice da realizzare? Sicuramente questa insalatina di finocchi e gamberi all'arancia fa al caso vostro.
Vi sembra difficile? Non è così, è sol stata impiattata in modo scenico, ve lo assicuro…ogni tanto mi faccio prendere la mano dalle presentazioni in televisione.

lunedì 12 febbraio 2018

Tonno alla messinese al profumo di lime

Una ricetta veloce ma gustosa: tranci di tonno con pomodorini, olive e capperi.

Mi piace moltissimo il tonno fresco scottato, ma oggi volevo donargli un gusto un po’ più deciso.

Mentre per aggiungere un  po' di freschezza al piatto ho utilizzato il lime. Secondo me starebbe benissimo anche il pompelmo rosa.

mercoledì 26 luglio 2017

Insalata di mare con calamari e gamberi

Oggi vi presento la mia insalata di mare.
È veramente semplice e presenta solo calamari e gamberi, nessuna conchiglia poiché purtroppo sono allergica.

Però è molto buona, fresca e soprattutto piace praticamente a tutti.

mercoledì 5 luglio 2017

Insalata di surimi con vinaigrette alla senape

Per realizzare un’insalata diversa ho utilizzato il surimi, un preparato industriale, che consiste in un battuto di polpa di merluzzo nordico Pollack, cotto poi in acqua bollente, appiattito e corretto poi di sapore con dell'aroma al granchio.


Se non vi piace potete sostituirlo con del merluzzo oppure dei calamari.

venerdì 9 giugno 2017

Caserecce con salmone pomodorini e crema di basilico

Se avete voglia di una pasta, ma volete un sugo facile, veloce e fresco, questo fa di sicuro al caso vostro!

La ricetta non prevede il sale poiché ho utilizzato il salmone affumicato che è già salato di suo, se invece preferite utilizzare quello fresco, è necessario salare leggermente il sugo.

lunedì 5 giugno 2017

Insalata di pasta all'ortolana con code di gambero

Le giornate calde richiamano la voglia di insalate fresche e di piatti un po’ particolari.

Un classico è l’insalata di riso, ma la ricetta di oggi realizzata con pasta che potete mangiare fredda o appena tiepida.

lunedì 6 marzo 2017

Salmone gratinato al forno

Oggi vi propongo un piatto unico realizzato con salmone e patate. Penserete cosa ha di particolare questa ricetta?
Sicuramente la panatura realizzata con pane, parmigiano e pistacchi che rende croccante il salmone e la cottura in forno.

martedì 3 gennaio 2017

Penne con baby spinaci e trota salmonata

Per questa ricetta mi sono ispirata ad un piatto che è stato realizzato da un cuoco di Verona e che ho assaggiato durante un pranzo di lavoro.

La ricetta originale prevedeva un ragù di pesce ma io ho deciso di utilizzare solo la trota salmonata per rendere il piatto un po’ più delicato.

giovedì 1 settembre 2016

Tonno con chutney agrodolce di verdure

Cucino pochissimo il pesce poiché non sono stata abituata a mangiarne molto, essendo piemontese la tradizione del pesce è abbastanza lontana, a tavola ho sempre trovato tanti arrosti, stufati e brasati.

lunedì 27 giugno 2016

Radicchio rosso con code di gamberi e lamponi

È iniziata l’estate e spesso non si ha molta voglia di accendere il forno e i fornelli e quindi il pranzo o la cena diventa una bella insalata. Perché allora non prepararne una un po’ sfiziosa? E magari anche un po’ colorata?

mercoledì 15 giugno 2016

Code di gamberi in riso nero al profumo di timo

È da tantissimo che volevo provare una ricetta con il riso nero, ma non è facilissimo trovarlo biologico.

Il riso nero o Venere è un riso integrale che si caratterizza per il colore nero violaceo, ha un gusto e un profumo decisamente particolare.
Siccome è un riso integrale, la cottura è decisamente lunga, per cui è meglio lessarlo e poi risottarlo con gli ingredienti scelti.

venerdì 10 giugno 2016

Pasta con spada e pomodorini al profumo di timo

Oggi vi propongo una pasta molto veloce, ma anche molto gustosa. Ho utilizzato del pesce spada fresco e dei pomodorini Piccadilly.

Ormai siamo abituati a trovare normalmente i pomodorini, ma in questa stagione hanno un profumo e un sapore di orto decisamente diverso. A mio avviso danno un tocco magico al piatto.

venerdì 27 maggio 2016

Salmone alla panna acida e aneto

Oggi una ricetta decisamente nordica non solo per la presenza del salmone, ma per l’utilizza della panna acida e l’aneto.

La prima volta che ho assaggiato questo splendido piatto è stato in Islanda nel 2002, ma poi l’ho ritrovato in Danimarca, in Svezia, in Norvegia e in Finlandia.

lunedì 2 maggio 2016

Calamari in umido con olive e capperi

Se vi piace il pesce e volete una ricetta facile e veloce da realizzare, questa fa sicuramente al caso vostro.

È una ricetta semplice ma saporita grazie all'aggiunta di capperi e olive. Io ho utilizzato quelle verdi, ma se si vuole dare un gusto più deciso basta utilizzare le olive nere.

martedì 12 aprile 2016

Tonno in crosta di pistacchi con glassa di balsamico

Oggi vi presento un ricetta facile, veloce, gustosa e gourmet.

Le parole facile e gourmet sembra che non si sposino bene poiché quando si pensa a un piatto gourmet si immagina che sia difficile da realizzare e che solo un cuoco provetto possa riuscirci.
Invece spesso non è così e con questa ricetta ve lo dimostro.

giovedì 31 marzo 2016

Fritto di gamberi, calamari e verdure in pastella alla birra

La pastella è un composto di base grazie al quale si possono cucinare verdure, pesci, carne, dolci… per tutte le occasioni.

Ci sono tantissime ricette per preparare la pastella: dalle classiche alle più creative, ma l’importante è garantire croccantezza, leggerezza e gusto.  Ci sono tradizioni regionali e locali, ma soprattutto abitudini e gusti personali.