Visualizzazione post con etichetta Gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gnocchi. Mostra tutti i post

venerdì 4 maggio 2018

Spaztle con robiola speck e nocciole

Gli spatzle sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua tipici del Trentino Alto Adige, della Germania e dell’Austria.

Gli spatzle possono essere realizzati con l’aggiunta di spinaci o barbabietole per donare loro un bel colore.

mercoledì 10 gennaio 2018

Canederli al castelmagno e nocciole

Oggi facciamo una ricetta che nasce in Trentino Alto Adige e si completa in Piemonte.
I canerderli sono dei gnocchi di pane che vengono serviti in brodo o con burro fuso e parmigiano.
Io ho deciso di renderli ancora più gustosi con una crema al castelmagno e profimati con le nocciole tritate.

venerdì 27 ottobre 2017

Classici spatzle altotesini

Gli spatzle sono piccoli gnocchetti a base di farina di grano tenero, uova e acqua, una preparazione semplice e sfiziosa, particolarmente diffusa in Alto Adige, in Austria e in Germania.

Io li cucino come primo, ma spesso vengono utilizzato come contorno a gulash e spezzatini.

lunedì 12 giugno 2017

Gnocchi con farina di grano saraceno

Gli gnocchi sono uno dei piatti principe della cucina italiana.

E’ molto facile prepararli e anche abbastanza veloci, basta un po’ di manualità e il gioco è fatto.

martedì 16 maggio 2017

Gnocchetti di pangrattato con zafferano e zucchine

Oggi una ricetta decisamente antica che preparavano le nonne e che deriva da tradizioni contadine: gli gnocchi di pangrattato.

giovedì 9 febbraio 2017

Gnocchi di pane con crema di nocciole alle due ricotte

Oggi vi propongo una ricetta del riciclo tanto cara alle nonne. Quando in casa c’era troppo pane raffermo, non veniva buttato ma venivano realizzate tantissime ricette dolci o salate.

mercoledì 21 dicembre 2016

Gnocchi di semolino con speck e scamorza affumicata

Amo tantissimo gli gnocchi e avendo il tempo ne farei di tutti i tipi.

Per me sono un comfort food soprattutto gli gnocchi di patate fatti in casa.

lunedì 10 ottobre 2016

Canederli su crema di gorgonzola

I canederli (o knödel) sono dei particolari gnocchi di pane tipici dell’Alto Adige, del Trentino ma anche di Austria e Germania.

Normalmente vengono serviti in brodo e accompagnano dei secondi di carne.



Spesso hanno nell'impasto speck o formaggio, due ingredienti tipici delle zone di montagna.

giovedì 24 dicembre 2015

Gnocchi di zucca al burro salato e mandorle

Oggi è la Vigilia di Natale e iniziano le abbuffate delle feste. Antipasti, primi, secondi e tantissimi dolci di ogni genere.

In Piemonte gli antipasti sono sempre tantissimi e arrivare al dolce a volte è impegnativo.

lunedì 14 settembre 2015

I malfatti di melanzane

I malfatti sono un tipo di gnocchi caratterizzati dalla forma irregolare poiché presentano un impasto morbido dovuto alle verdure.
La particolarità di questi gnocchi (malfatti) è che non hanno né ricotta né patate nell'impasto.

lunedì 29 giugno 2015

Gnocchi alla "norma" rivisitata

Gli gnocchi sono una tradizione di famiglia, le mie nonne li hanno sempre fatti, a volte persino a Santo Stefano.

venerdì 15 maggio 2015

Gnocchi di ricotta ed erbette

Oggi vi propongo degli gnocchi semplicissimi realizzati con la ricotta e le erbette fresche dal gusto delicato. Sono gnocchi molto morbidi che presentano una forma irregolare poiché sono da formare con l'aiuto di due cucchiai.

sabato 2 maggio 2015

Gnocchi alla romana senza uova

Crosticina croccante, cuore morbido, questi gnocchi di semolino sono un piatto facile da realizzare.
Non hanno la classica forma degli gnocchi dato che hanno la forma di dischetti tondi, ma possono essere considerati un "comfort food".

martedì 14 aprile 2015

Gnocchi di ricotta e carote

Amo tantissimo gli gnocchi e fin da piccola li ho sempre mangiati. Entrambe le mie nonne li facevano, ovviamente sempre di patate.