Visualizzazione post con etichetta Islanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Islanda. Mostra tutti i post

mercoledì 26 luglio 2017

Insalata di mare con calamari e gamberi

Oggi vi presento la mia insalata di mare.
È veramente semplice e presenta solo calamari e gamberi, nessuna conchiglia poiché purtroppo sono allergica.

Però è molto buona, fresca e soprattutto piace praticamente a tutti.

mercoledì 15 febbraio 2017

Hveravellir: connubio tra meraviglia e paura

Concrezioni multicolori, sorgenti calde, vapori, bolle di lava, pozze che ribollono questo è ciò che potete vedere a Hveravellir, un’area geotermale situata 20 km a sud di Husavik (Islanda) raggiungibile nel periodo estivo tramite la pista Kjölur (la strada numero 35) che attraversa in 237 Km gli altipiani islandesi da nord a sud.

giovedì 19 maggio 2016

Svartifoss e l'anfiteatro di basalto

In Islanda l’acqua e il fuoco sono i due elementi naturali che maggiormente la caratterizzano. Il fuoco attraverso i vulcani che ogni anni si fanno sentire attraverso scosse, brontolii, fumi e a volte veri e propri lapilli.

L’elemento dell’acqua, invece, lo ritroviamo in tantissime forme: laghi, polle ribollenti e geyser, fiumi, ghiacciai e lagune di iceberg e soprattutto cascate.

mercoledì 23 marzo 2016

8 luoghi da non perdere in Islanda

Se non siete mai stati in Islanda e volete sapere se ne vale la pena, la mia risposta è sicuramente sì. Io l’ho già visitata due volte e devo dire che se anche l’isola è piccola di cose da vedere e da fare ce ne sono tantissime. Ovviamente dipende dal tempo a disposizione, dal vostro budget e anche dalla tipologia di tour che si vuole fare: rilassante, escursionistico, paesaggistico. Inoltre, un’altra cosa da decidere è se si vuole affittare l’auto e girare tutta l’isola, il fuoristrada e addentrarsi all’interno oppure effettuare una delle tante mini gite giornaliere con base a Reykjavík, la capitale dell’Islanda, e ad Akureyri, la seconda città islandese.

mercoledì 9 marzo 2016

Islanda: un punto di vista differente

La scorsa estate ho visitato per la seconda volta l’Islanda. A distanza di oltre 10 anni ho notato significativi cambiamenti: maggiore facilità nel programmare il viaggio (oggi tra Booking.com, Tripadvisor e gli altri motori di ricerca dedicati si trovano soluzioni per tutte le esigenze e tutte le tasche), migliore capacità di accoglienza dei turisti (non solo in termini qualitativi, ma anche quantitativi) e semplicità nel reperire informazioni sulle mete grazie a internet.

mercoledì 10 febbraio 2016

Riserva Naturale Landmannalaugar: una scala musicale di colori

L'Islanda mi ha affascinato e stupito. Per ogni giorno che ho trascorso nell'Islanda dalle mille sfaccettature, ho un ricordo, un'emozione... In poche parole l'Islanda mi ha rapito il cuore e l'anima.

giovedì 4 febbraio 2016

Askja, un'esplosione di natura!

Ci sono luoghi che non si possono non visitare: uno di questi si trova in Islanda. Sto parlano del Vulcano Askja, che in occasione dell’eruzione del 1875 ha creato il grande Lago Öskjuvatn che, con i suoi 220 m, è il più profondo di tutta l'Islanda.

mercoledì 16 dicembre 2015

Uno sfondo alla settimana - La cascata Aldeyjarfoss

Oggi vi riporto in Islanda per mostrarvi una delle tantissime cascate che caratterizzano questo incredibile Paese. Questa in particolare è la cascata Aldeyjarfoss, situata a nord del ghiacciaio Vatnajökull (che, per la cronaca, è il quarto deposito di acqua dolce al mondo dopo l'Antartide, la Groenlandia e il Campo de Hielo Sur in Patagonia).

mercoledì 28 ottobre 2015

Uno sfondo alla settimana - Askja

E' difficile scegliere una foto da usare come sfondo per il proprio computer dopo essere stati in Islanda. Saranno i paesaggi, oppure la natura assolutamente incredibile, ma mi ritrovo sempre più spesso a "gironzolare" nelle cartelle dove ho archiviato il viaggio della scorsa estate.

mercoledì 21 ottobre 2015

Uno sfondo alla settimana - Cristalli di ghiaccio sulla spiaggia

Durante il mio recente viaggio in Islanda ho avuto la fortuna di trovare parecchie giornate di sole. Questo mi ha permesso non solo di apprezzare ancora meglio gli splendidi paesaggi locali, ma di scattare anche foto più belle!


mercoledì 30 settembre 2015

Uno sfondo alla settimana - I faraglioni di Vik

La scorsa estate sono tornata in Islanda: è incredibile come molte cose siano cambiate e altrettante siano rimaste immutate!
Tra queste i faraglioni Reynisdrangar che si possono osservare a Vik: sembrano così fragili, destinate a cadere da un momento all'altro sotto i colpi possenti delle onde. Invece eccoli ancora lì, al loro posto, senza dare il minimo segno di cedimento!

martedì 15 settembre 2015

Le grotte di scorrimento lavico in Islanda

Ho passato la scorsa estate a girare in lungo e in largo per l'Islanda. Ci sono già stata una dozzina di anni fa, ma è incredibile come questo paese riesca a strabiliare ogni volta per le sue caratteristiche.
Nasce grazie a incredibili cataclismi, in un punto della crosta terrestre si spacca e lascia fuoriuscire roccia fusa. Ancora oggi, con i suoi 184 vulcani attivi, l'Islanda sta mutando.

martedì 1 settembre 2015

I puffin islandesi

Le pulcinelle di mare… finalmente! Sono anni che vado in vacanza nella speranza di vederle, e quest’anno finalmente ci sono riuscita! E non una volta sola, ma diverse e persino molto vicine.

giovedì 4 giugno 2015

Estate 2015: e Islanda sia!

Pochi mesi fa ho annunciato che avrei passato le mie vacanze estive 2015 negli Stati Uniti. Nel frattempo però ho dovuto fare i conti con il dollaro: quel dollaro che fino all'anno scorso mi ha permesso di fare viaggi fantastici e acquisti scontatissimi, ma oggi...

domenica 8 febbraio 2015

Islanda: una meraviglia di ghiaccio

Alcuni posti ti rapiscono il cuore, è il caso dell'Islanda, un luogo fantastico in grado di affascinare, esaltare e restare senza fiato. Se qualcuno mi chiedesse se luoghi fantastici esistono davvero, risponderei di sì senza nemmeno pensarci.

domenica 4 gennaio 2015

Islanda: piccole perle


L'Islanda è una scoperta a ogni curva e un'emozione a ogni sguardo. Il paesaggio qui è impressionante, si passa da una spiaggia nera a causa della lava, a una laguna dai ghiacci blu, "all'inferno di Dante" con geyser, pozze che ribollono...

lunedì 29 dicembre 2014

Curiosità nella terra magica d'Islanda

L'Islanda è un paese che ti rapisce l'anima, è impossibile non rimanere affascinati e stupefatti di fronte alla natura selvaggia, ai fenomeni estremi, all'attività vulcanica e geotermale... e alle antiche credenze e usanze.