Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canada. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2016

Una vita a colori

I colori e la fotografia mi attraggano da sempre, in tutti i sensi!

Ho sempre amato disegnare e colorare e ho avuto la fortuna di avere sempre a disposizione tutte le tipologie di colori: matite, pennarelli, gessetti, acquerelli…

I colori mi affascinano sulle tele, sulle stoffe e li ritrovo sempre ovunque…quando poi la natura produce sfumature incredibili allora l’emozione mi colpisce in un secondo e mi fa fermare, pensare e ammirare.

mercoledì 13 luglio 2016

Le balene di Tadoussac

Osservare le balene nel proprio elemento naturale è incredibile per tanti motivi. Il primo, e più evidente, riguarda le loro dimensioni: si tratta di bestioni lunghi molti metri e pesanti varie tonnellate, che però in acqua si muovono senza difficoltà. Esistono però anche dei cetacei più piccoli, i beluga, che presentano caratteristiche peculiari e possono essere osservati persino dalla terraferma!

lunedì 6 giugno 2016

Incontri "bestiali" in Nord America

Ho viaggiato molto nella mia vita e tra gli incontri più impressionanti che io abbia mai fatto metto al primo posto quelli con gli orsi.
In Italia si possono vedere in diverse regioni, ma i miei incontri sono avvenuti tutti all’estero, in particolare in Nord America.

mercoledì 13 aprile 2016

Hoodoos: i camini delle fate

Nelle Badlands in Alberta, Canada, si possono incontrare strane formazioni rocciose che variano dall'altezza di un uomo medio fino ad altezze superiori a un edificio di 10 piani.

Le tradizioni dei nativi Blackfoot e Cree individuano in queste rocce dei giganti pietrificati che si animano di notte per proteggere la terra intorno e lanciano pietre contro gli intrusi.

giovedì 28 gennaio 2016

Skyline "mon amour"

Chicago
Dagli Stati uniti alla Cina, dall'Australia al Brasile, dall'Indonesia al Giappone, dal Canada al Medio Oriente, i panorami urbani o meglio gli skyline si contendono il primato per spettacolarità e per vertiginose altezze.

mercoledì 18 novembre 2015

Uno sfondo alla settimana - Sign Post Forest, Watson Lake

Nel nostro pianeta ci sono foreste di tutti i tipi: da quelle classiche, composte da alberi, a quelle fossili.
Esistono però foreste artificiali, come la Sign Post Forest di Watson Lake, in Yukon (Canada).
Ne ho già parlato, ma oggi voglio condividere con voi una bella immagine che potete utilizzare come sfondo per il vostro computer!

giovedì 3 settembre 2015

Uno sfondo alla settimana - Balena in Nuova Scozia

La Nuova Scozia, uno degli stati canadesi che si affacciano sull'Oceano Pacifico, è famosa per molte cose, come le maree (che possono superare i 10 metri). Ma da qui partono anche alcune delle più interessanti escursioni per osservare da vicino le balene, veri e propri giganti del mare.

mercoledì 26 agosto 2015

Uno sfondo alla settimana - Yukon's Lake

Nell'ormai lontano 2008 ho compiuto un fantastico viaggio nel nord del Canada, fino a "sbucare" in Alaska: tra i posti meravigliosi che ho visitato c'era anche un laghetto in Yukon dalle acque particolarmente tranquille, nelle quali si specchiavano una montagna e le nuvole sovrastanti. Non ho saputo resistere e l'ho fotografato!

mercoledì 29 luglio 2015

Uno sfondo alla settimana - Rocher Percé

Ho già parlato della bellezza di Rocher Percé (letteralmente "la roccia bucata"), tanto che qualcuno mi ha chiesto una foto ad alta risoluzione da usare come sfondo per il proprio computer. Be', eccola qui!


mercoledì 1 luglio 2015

Uno sfondo alla settimana - Temporale in arrivo

Avete presente quando sta per arrivare uno di quei temporali epici, con i nuvoloni neri e l'aria che profuma di umido? Nuvoloni che però, nel frattempo, lasciano passare ancora qualche raggio di sole...



giovedì 25 giugno 2015

Le maree della Nuova Scozia

In Italia siamo abituati a osservare le maree come un lento movimento dell'acqua, due volte al giorno, che sale e scende cancellando (e facendo riapparire) parte delle nostre spiagge. Ma non è così in tutto il mondo...

mercoledì 17 giugno 2015

Uno sfondo alla settimana - Jasper National Park

Il Jasper National Park si trova in Canada, per la precisione in Alberta. Non è tra i parchi più famosi del Nord America, ma racchiude in sé molte peculiarità.

sabato 13 giugno 2015

Alberta: un trekking a più tappe

Johnston Canyon a circa 35 km prima di Lake Louise è una delle meraviglie dello stato dell’Alberta in Canada.

lunedì 8 giugno 2015

Un'autostrada tra laghi e ghiacciai

Icefield ParkWay è una spettacolare  autostrada di montagna lunga 230 km che da Lake Louise arriva al Jasper National Park e offre punti panoramici mozzafiato, un tuffo nella natura incontaminata. Si trova in Canada e precisamente nello stato dell'Alberta.

mercoledì 13 maggio 2015

Uno sfondo alla settimana - Il ghiacciaio Athabasca

Il ghiacciaio Athabasca si trova in Canada, per la precisione in Alberta.
Cos'ha di così particolare questo ghiacciaio? Semplice...

venerdì 1 maggio 2015

Giochi di luce alle cascate del Niagara

Chi ama la natura e le bellezze che è riuscita a modellare in milioni di anni non può non visitare un luogo simbolo del continente Americano: le cascate del Niagara.

martedì 31 marzo 2015

giovedì 26 marzo 2015

Un gigantesco monolite forato a guardia del San Lorenzo

Rocher Percé (roccia perforata) e l'Isola di Bonaventura sono due destinazioni in Gaspésie, una delle cinque regioni del Québec marittimo.

mercoledì 11 marzo 2015

Uno sfondo alla settimana - Inside Passage

L'Inside Passage è un tragitto effettuato dai battelli canadesi che partono dall'Isola di Vancouver per salire fino in Alaska: si chiama così perché percorre una rotta interna, protetta da varie isole anziché esporsi completamente all'Oceano Pacifico.

mercoledì 4 marzo 2015

Uno sfondo alla settimana - Le Cascate del Niagara

Durante i miei viaggi negli Stati Uniti ho avuto almeno un paio di occasioni per visitare le Cascate del Niagara. A essere sincera, pensavo fosse un posto un po' troppo "turistico", che non meritasse una tappa durante le mie escursioni. Ma mi sbagliavo...