Visualizzazione post con etichetta Appunti di viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Appunti di viaggio. Mostra tutti i post

lunedì 17 settembre 2018

Providence Canyon, il dipinto naturale dalle 43 sfumature

Providence Canyon State park è una delle meraviglie naturali della Georgia, un parco che non ti aspetti e che in piccolo ricorda il Grand Canyon.

Decisamente un gioiello in grado di lasciare il visitatore senza fiato: tonalità di rosa, arancio, rosso e viola del terreno del canyon formano un bellissimo dipinto naturale.

I geologi hanno individuato 43 sfumature differenti.

venerdì 8 settembre 2017

Wanaka Tree: l’albero più fotografato della Nuova Zelanda

Incorniciato dalle meravigliose Alpi del Sud dell'Isola del Sud, un albero solitario, spinoso e curvo domina il paesaggio del lago Wanaka.

mercoledì 30 agosto 2017

Moeraki Boulders: gigantesche sfere di pietra tra sogno e realtà

Tra le cose più strane che la terra ha saputo regalarci, ci sono sicuramente le enormi sfere di pietre adagiate su una spiaggia della Nuova Zelanda.

giovedì 8 giugno 2017

I guardiani del tempo: Chiricahua NM

Chiricahua National Monument, nel sud dell’Arizona quasi vicino al Messico, è un parco molto particolare costituito da formazioni create da un'eruzione di lava incandescente unita alla cenere di circa 27 milioni anni fa.

mercoledì 24 maggio 2017

California da scoprire: Devil’s Postpile National Monument

In California, non lontani dalla località sciistica di Mammoth Lakes si trova Devil’s Postpile National Monument, un luogo di rara bellezza dove enormi colonne di basalto alte 18 metri si innalzano verso il cielo.

mercoledì 10 maggio 2017

10 idee per passare il tempo durante un volo in aereo

Viaggiare è bellissimo: vedere posti fantastici, conoscere nuova gente, scoprire culture diverse... chi mi conosce o legge da un po’ il mio blog sa che è una cosa che mi piace fare moltissimo!
Certo, spesso i viaggi ti portano molto lontano da casa, il che significa dover fare lunghi viaggi in aereo! Che noia...

giovedì 20 aprile 2017

Obernai, il gioiellino nel cuore dell’Alsazia

In Francia, nella regione dell’Alsazia a pochi chilometro da Germania e Svizzera, si trova Obernai, una pittoresca cittadina fortificata che fa parte dei 100 borghi più belli di Francia (Plus Beaux Détours de France).

mercoledì 12 aprile 2017

Lassen Volcanic NP: dove la terra genera calore e vapore

Sfiati sulfurei roventi, pozze di fango bollente, sorgenti d’acqua caldissima… tutti segnali che la terra non è affatto tranquilla: ci troviamo all’inferno e precisamente al Lassen Volcanic National Park, un meraviglioso parco situato nel selvaggio nord-est della California.

venerdì 17 marzo 2017

Viaggi all'estero, smartphone e roaming dati

Oggi voglio darvi qualche informazione precisa in merito all'uso del vostro telefono all'estero.
Come molti di voi sapranno, l'Europa ha deciso che nei paesi della Comunità non dovranno più esserci i cosiddetti costi di roaming.

venerdì 10 marzo 2017

La fierezza di un popolo

La storia e la fierezza di un popolo si legge nei lineamenti di un volto, nel portamento di un anziano, nelle piccole azioni quotidiane, in un sorriso o in uno sguardo carico di dignità, umiltà e contegno.
Questo è il Perù e quello che mi è rimasto di un viaggio/vacanza decisamente difficile.

martedì 21 febbraio 2017

Namibia: 10 luoghi da visitare e non perdere

A 14 ore di volo aereo si trova la Namibia, una delle nazioni più giovani al mondo, che lascia ogni visitatore incredulo, dove la natura regna sovrana, dove spazi infiniti avvolgono tutto, dove immense dune raggiungono il blu del cielo…

Una terra aspra e ricca di contrasti caratterizzata da vallate desertiche, orizzonti infuocati dal sole, una miriade di sfumature rosse e arancio che tingono il deserto, fauna selvaggia che la abita, cieli stellati e canyon mozzafiato.

mercoledì 15 febbraio 2017

Hveravellir: connubio tra meraviglia e paura

Concrezioni multicolori, sorgenti calde, vapori, bolle di lava, pozze che ribollono questo è ciò che potete vedere a Hveravellir, un’area geotermale situata 20 km a sud di Husavik (Islanda) raggiungibile nel periodo estivo tramite la pista Kjölur (la strada numero 35) che attraversa in 237 Km gli altipiani islandesi da nord a sud.

martedì 7 febbraio 2017

Utah tra archi e rocce: 5 luoghi da non perdere

Tra gli stati che sicuramente vale la pena visitare e dedicare un po’ di giorni, io inserirei lo Utah, che annovera per 5 parchi decisamente interessanti e conosciuti e tantissime altre bellezza naturali più nascoste.

giovedì 2 febbraio 2017

Joshua Tree National Park: una delle meraviglie della California

Fra i fantastici parchi americani, il desertico Joshua Tree ha un fascino unico direi persino surreale, con alberi (yucca) somiglianti a cactus ma con forme contorte, a volte grottesche che sembrano mostri di un mondo immaginario e enormi rocce posate su un terreno piatto e polveroso che ricordano le pietre tombali di cimiteri dimenticati.

martedì 17 gennaio 2017

La lavanda tra le mura di Venzone

Girovagando per il Friuli e cercando piccoli centri in grado di conservare i fasti e la storia di tempi passati, mi sono imbattuta nel borgo medievale di Venzone, noto non solo perché è stata distrutta dal terremoto del 1976 e ricostruita pietra su pietra, ma anche per la coltivazione della lavanda che qui sembra aver trovato casa.

venerdì 13 gennaio 2017

Treviso: il pranzo o la cena si gusta nel “vasetto”

Passeggiare tra le stradine e il centro di Treviso mi piace sempre tanto.

È una giornata invernale illuminata da un sole basso che riscalda nonostante i due gradi di temperatura e che cogliere la bellezza di angoli nascosti e piccolissime stradine che raccontano ancora la storia di questa città signorile racchiusa ancora dalle antichissime mura con case porticate e facciate affrescate.

mercoledì 4 gennaio 2017

La magia del Natale: i Presepi di Poffabro in Friuli

Abbarbicato a 586 metri di altezza nel cuore della Val Covera, sulle pendici delle alpi carniche, Poffabro è un piccolo borgo silenzioso e solitario, ancor oggi testimone di antiche tradizioni, di leggende, di magia natalizia e custode di antichi splendori.

venerdì 30 dicembre 2016

10 consigli per godervi al meglio un viaggio negli Stati Uniti (Seconda Parte)

Continuano i consigli per visitare questo continente (aggiungiamoci anche il Canada, vero e proprio cugino degli USA) per apprezzarne posti e persone e soprattutto godersi una fantastica vacanza. A questo link la prima parte.

giovedì 29 dicembre 2016

10 consigli per godervi al meglio un viaggio negli Stati Uniti (Prima Parte)

Ho visitato molte volte gli Stati Uniti (per lavoro e per vacanza) e nel corso degli anni ho imparato alcune semplici – ma spesso fondamentali – “regole” che consentono di godersi appieno il viaggio e di limitare al minimo gli imprevisti.

giovedì 15 dicembre 2016

Il miracolo della natura

Amando i viaggi e le passeggiate nella natura, negli spazi sconfinati e nei deserti si ha la possibilità di ammirare e godere di spettacoli che lasciano a bocca aperta.