1 - Innanzitutto di patate ne esistono tanti, tantissimi tipi: si stima che le varietà siano circa 5.000! Molte di queste non vengono coltivate o importate perché non particolarmente saporite o per colpa dello scarso rendimento delle coltivazioni.
2 - Le prime patate risultano coltivate in Sud America, in particolare tra Cile e Perù. Solo con la scoperta delle Americhe questi tuberi sono stati importati anche in Europa, dove hanno ben presto raccolto i favori (e i gusti) degli abitanti del Vecchio Continente.
3 - Con le patate (ma non solo) è possibile alimentare lampadine, piccoli motori elettrici, orologi ecc. E' uno dei primi esperimenti che si fanno a scuola: l'energia prodotta da una patata può essere paragonabile a quella di una pila da 1,2 volt e può alimentare una lampadina a basso consumo per giorni! Se vi interessa, potete comprare su Amazon un kit (patate escluse!).

5 - Se avete 400 dollari in tasca, potete acquistare un chilo di patate Bonnotte: si tratta della varietà più cara in assoluto, coltivata a Noirmoutier (Francia) e raccolta rigorosamente a mano. In realtà è difficile acquistarle perché ne vengono coltivate poche e vanno letteralmente a ruba!

7 - Le patate sono un concentrato di sostanze utili per il nostro corpo: sono molto ricche di carboidrati (su 150 grammi di patata, infatti, ne contengono ben 26 grammi), vitamina C (27 milligrammi, circa la metà della dose giornaliera raccomandata) e pochissimi grassi.

9 - La pianta della patata (i germogli, i fiori, il fusto ecc.) contiene delle tossine. La più presente è la solanina, che può causare piccole emorragie se ingerita in grandi quantità (niente di cui preoccuparsi, la radice - la patata, appunto - ne contiene pochissima!).

Nessun commento:
Posta un commento