
Per
sconfiggere la crisi attuale bisogna reinventarsi. La crisi è un’opportunità
per ripensare il business da zero, cancellando le conoscenze passate. Secondo
l’insegnamento di Grom è necessario non avere paura dei cambiamenti, puntare a
modelli di business diversi, ma soprattutto studiare non i concorrenti del
proprio settore, ma le migliori aziende di comparti totalmente diversi. Le idee
e le innovazioni nascono anche così.
E’
sbagliato pensare che i modelli di altri non siano applicabili: essere diversi
e innovativi permette di proporsi come qualcosa di nuovo, che stupisce e che
attrae, ma significa anche apprendere soluzioni diverse e analizzare il mondo
con occhi diversi e da punti diversi.

Oggi,
nell’era di Internet, facebook e twitter non ci sono più segreti nella gestione
del business, esiste solo un imperativo: fare le cose bene, sempre.
Grom
ha utilizzato un motto per definire tutto questo: “ossessione eccellenza”. Un
motto un po’ forte, si potrebbe pensare, ma va interpretato. Se lo si legge nel
senso di “seguire tutto nei minimi dettagli, cercare soluzioni migliori e
sempre diverse”, allora è la base di un successo, di un progresso e di
un’evoluzione.
Oggi
più che mai è necessario questo approccio: le aziende statiche che si
fossilizzano sui propri settori e sui propri prodotti fanno veramente fatica a
competere e ad affrontare la difficile situazione economica. Gli imprenditori
che invece sfruttano la creatività, che puntano su idee nuove e diverse e che
sanno diversificare le competenze hanno la possibilità di crescere e di
emergere.
Non
bisogna demolire i propri sogni, ma tradurli in positività, in punti di forza e
in obiettivi. Bisogna imparare ad ascoltare gli altri e porsi al mondo come un
bambino che cerca risposte, che scopre ogni giorno qualcosa di nuovo e ogni
scoperta è un piccolo mattone che, insieme agli altri, consente di costruire un
futuro migliore.
Nessun commento:
Posta un commento