
Ho avuto infatti il piacere di provare la Pizza preparata da Franco Canna (la “mente” che si cela dietro il sito Cornicione.it) e da alcuni suoi amici pizzaioli, Daniele Ferrara in primis. Non è un pizzaiolo professionista (nel senso lavorativo del termine), ma ha imparato con il tempo, l’esperienza e lo studio a padroneggiare questa arte.
Franco è fatto così: napoletano, amante della Pizza e delle cose buone. Non poteva che nascerne una passione sfrenata per questo alimento!


A proposito di ingredienti: fanno davvero la differenza. Sembra un spot per vendere un particolare fiordilatte o un pomodoro campano, ma ci si accorge subito di come il risultato sia diverso da quanto in genere si trovi in giro nelle pizzerie meno attente a questi dettagli.
Ho potuto assaggiare la classica Pizza napoletana, naturalmente: Franco mi ha spiegato i segreti del cornicione, di come deve essere per risultare non solo buono, ma anche leggero da digerire.
Dite la verità: quanti di voi in pizzeria spesso lo scartano perché è la parte meno appetitosa e più pesante?
Ecco, questo significa che qualcosa nell'impasto non è andata come doveva: ingredienti, tempi di lievitazione o altro.

Insomma, una piacevole giornata che in un colpo solo ha saziato la mia fame di Pizza e di conoscenza in materia!
Nessun commento:
Posta un commento