Questa è una foto che amo molto, è stata scattata nel deserto libico e ritrae una donna Tuareg. E' ovviamente una foto rubata, ma che trasmette il modo di vivere di un popolo.I Tuareg sono conosciuti in occidente con il nome di "uomini blu", dal velo blu indaco che indossano e che colora di blu la loro pelle.
I Tuareg sono un popolo nomade e vivono nel sud del Magreb, Algeria e Libia e nel Sahel del Niger, Mali, Burkina Fasu.
La donna tuareg occupa un posto centrale nella società dei nomadi, svolge lavori faticosi e gestisce gli accampamenti durante le lunghe assenza del marito partito in carovana.
Secondo la tradizione è colei che tramanda ai figli la musica, la poesia e l'educazione orale. Contrariamente all'uomo non si copre il volto.
I Tuareg vivono in bilico tra passato e presente, tra modernità e tradizioni, con l'impossibilità di tornare indietro nel tempo e la difficoltà di adattarsi a nuovi modelli culturali. Sono nomadi anche da fermi, perché - come ha scritto qualcuno - "L'essere nomade è un modo di vivere, ma anche un modo di pensare".
Nessun commento:
Posta un commento