La cittadina offre tantissime possibilità sia via terra sia via mare.
Il Prince William Sound è un area di mare e di circa 3.880 km di costa dove si possono ammirare fiordi, isole e ghiacciai, tra cui proprio il Columbia Glacier.
Le acque del Prince William Sound sono profonde e abitate da balene, orche, leoni marini, foche, lontre di mare oltre a tantissimo uccelli tra cui cormorani, pulcinelle di mare, aquile.
La crociera è stata bellissima e per fortuna il mare non era molto mosso, il tempo decisamente bello ma freddo. Ma d’altra parte vicino a iceberg e ghiacciai non si può pretendere che faccia molto caldo.
Purtroppo il surriscaldamento globale colpisce anche il Columbia Glacier che ogni anno arretra di qualche centimetro.
Durante la crociera ci siamo fermati davanti a un altro muro di ghiaccio, Meares Glacier, e qui abbiamo assistito – in diretta – a un evento pazzesco: un blocco di ghiaccio si è staccato e con un fragoroso tonfo è finito in acqua. Un nuovo iceberg è nato in quel momento. Il rumore è stato assordante, ma lo spettacolo vi assicuro incredibile.
Durante la giornata abbiamo visto tantissimi animali, ma di questo ve ne parlerò un’altra volta.
con i tuoi post mi sembra di essere là a viaggiare con te :) .... poi io adoro i paesi del nord.
RispondiElimina:-) a me piacciono tantissimi i paesi nordici!
RispondiElimina